E la stessa cosa vale per noi di Officina cm, che a settembre abbiamo iniziato un percorso che ci ha portati ad aggiornare la vision, la mission e i valori aziendali, per continuare ad essere protagonisti del cambiamento e a dare sempre più forza al concetto che ci ha portati fino a qua: per fare qualcosa di diverso bisogna fare qualcosa di nuovo!
E quello che ci aspetta è un mondo in cui il metaverso la farà da padrone, perché “Nel metaverso, sarai in grado di fare quasi tutto ciò che puoi immaginare – riunirti con amici e familiari, lavorare, imparare, giocare, fare acquisti, creare – così come esperienze completamente nuove che non si adattano a come pensiamo ai computer o ai telefoni oggi. […]
In questo futuro, sarai in grado di teletrasportarti istantaneamente come un ologramma per essere in ufficio senza dover prendere un treno-pendolari, a un concerto con gli amici o nel salotto dei tuoi genitori. Questo aprirà più opportunità, indipendentemente da dove vivi. Sarai in grado di dedicare più tempo a ciò che conta per te, ridurre il tempo nel traffico e ridurre il tuo impatto in termini di emissioni di C02.
Pensa a quante cose fisiche hai oggi che potrebbero essere solo ologrammi in futuro. La tua TV, la tua configurazione di lavoro con più monitor, i tuoi giochi da tavolo e altro ancora: invece di cose fisiche assemblate nelle fabbriche, saranno ologrammi progettati da creatori di tutto il mondo”. *
Noi di Officina cm vogliamo essere attori principali di questo nuovo mondo, per creare valore condiviso e migliorare, nel nostro piccolo, il futuro nel quale vivranno i nostri figli, convinti che “la [buona] comunicazione conduce alla pace, così come l’incomunicabilità porta alla guerra”.**
Tommaso D’Antico
* Estratto dalla “LETTERA AI FOUNDERS 2021” con cui Zuckerberg presenta il progetto Meta
** Jacques Séguélà