NOVITA’ FACEBOOK 2021: ADDIO “MI PIACE”, ARRIVANO I FOLLOWER
11 Gennaio 2021 In Blog Leave a comment
11 Gennaio 2021 In Blog Leave a comment
Aria di novità in casa Facebook per il 2021. Il social network di Mark Zuckerberg, nei giorni scorsi, ha annunciato una serie di modifiche di rilievo destinate a cambiare non poco l’esperienza degli utenti e delle aziende. Cosa cambierà in concreto?
Il cambiamento più evidente annunciato da Facebook è l’eliminazione del tasto “mi piace” dalle sue pagine (che ci accompagnava da ben 11 anni, come vi abbiamo raccontato qui). Al posto del pollice in su, scrive il colosso americano su quest’articolo, arriverà il più neutrale tasto “Segui” (come già su Twitter o Instagram). Perché? Per “depotenziare” l’effetto endorsement che si cela dietro il significato dell’espressione “Mi Piace”, permettendo così agli utenti di ricevere gli aggiornamenti di una pagina o di un personaggio senza necessariamente sentirsene fan.
Altra novità saranno alcuni strumenti messi a disposizione delle pagine per aiutare le loro interazioni con i fan.
Si partirà da un news feed di notizie che permetterà di partecipare alle conversazioni dei follower e interagire con loro (fino ad oggi era possibile interagire solo con altre pagine), e da alcuni box domande (come i “Q&A” già di successo nelle Instagram Stories) che gli utenti potranno porre direttamente ai gestori delle pagine. L’obiettivo è quello di arricchire le funzionalità concesse ai creators, alle aziende o ai personaggi pubblici che dei social fanno spesso lo strumento principale di comunicazione delle proprie idee e della propria immagine.
In primo piano, poi, anche la questione sicurezza e veridicità dei contenuti: il badge delle pagine verificate avrà un posto ancora più centrale nel layout delle pagine e consentirà loro di avere maggiore visibilità in home rispetto ai competitor che ne sono privi. Più spazio anche ai commenti dei personaggi pubblici, che verranno messi in alto e in evidenza.
Cambieranno alcune cose anche sul fronte dei ruoli da assegnare agli utenti per amministrare la pagina. Oltre agli attuali ruoli di amministratore o editor, arriveranno così nuove figure come il gestore degli annunci o quello dedicato alla moderazione delle risposte e della community della pagina, al fine di migliorare i livelli di sicurezza.
“Ed è solo l’inizio”, scrive Facebook in chiusura. “Nei prossimi mesi estenderemo la nuova esperienza utente anche a tutte le altre pagine”.
Intende modificare anche i profili personali? Al momento non è ancora chiaro, ma di sicuro vi terremo aggiornati. Anzi, a proposito di pagine Facebook… avete dato un’occhiata alla nostra?